Parlando di tradizioni culinarie e di eccellenze locali, un tema particolarmente delicato è quello degli arrosticini pescaresi.
Quando vi abbiamo raccontato le 5 cose da sapere se invitate a cena un pescarese, abbiamo accennato al suo purismo verso le rustell, alla selezione meticolosa della carne di pecora e alla cura precisa della cottura (rigorosamente sulla brace).
E ci siamo chiesti: se andassimo a Pescara, dove potremmo mangiare i migliori arrosticini?
Una premessa è doverosa: secondo molti pescaresi, gli arrosticini che maggiormente rispecchiano i parametri di qualità e rispetto della tradizione pastorale sono quelli che acquistano presso il pastore di fiducia, quindi resta un segreto per un comune turista.
A furor di popolo, la zona che esprimerebbe al meglio le origini montanare degli arrosticini è Villa Celiera, antico borgo agricolo e simbolo dell’Appennino abruzzese dove a giugno si celebra proprio la Sagra dell’Arrosticino.
Qui di osterie ruspanti dove gustare lo spiedino abruzzese e di allevatori dove acquistarlo ce ne sono tantissimi e ci si può fidare ad occhi chiusi.
Fatta questa premessa, per tutti i turisti, lavoratori e studenti fuori-sede, o chi è solo di passaggio, abbiamo fatto una personalissima selezione di posti dove mangiare arrosticini a Pescara e rimanere pienamente soddisfatti della rostellata in compagnia.
Arrosticini Abruzzesi: dove farsi una rostellata a Pescara
Il Giornale Del Cibo.
Arrosticini op een stokje. Gemaakt van het originele varkensvlees of lamsvlees uit de Italiaanse Abruzzo streek. Vers ingevroren in Italië en voor u ter plekke op speciale grillapparatuur gegrild zodat het vlees sappig en smaakvol blijft. Doe net als de Italianen zelf: eet het puur!
Abonneren op:
Reacties posten (Atom)
Geen opmerkingen:
Een reactie posten